Conclusioni
| Qualità materiali | |
| Estetica frontale | |
| Layout dei pulsanti | / |
| Layout delle componenti | |
| Potenza per canale | |
| Quantitativo canali | |
| Quantitativo sensori T | |
| Features addizionali | |
| Montaggio | |
| Prezzo di acquisto | |
| Totale |
Il fan controller Touch6 Phobya è un modello davvero molto valido, ben strutturato, capace di gestire un elevatissimo numero di ventole grazie all’elevato carico per singolo canale. A livello estetico è molto curato ed elegante quindi non sfigurerà se posto frontalmente in un cabinet. Il prezzo è medio alto, circa 41 euro IVA compresa, ma la qualità si sente, si vede e data la natura touch screen, si tocca anche con mano. Non è un prodotto del tutto originale, visto che riprende le fattezze e le funzionalità dell'FC Touch, ma resta comunque una valida alternativa per il controllo delle ventole. Altro fan controller del tutto simile a questo è l'Alpenfohn Touch, che ne riprende, oltre all'intefaccia simile, anche il tipo di circuiteria. Ad ogni modo se cercate un prodotto serio, di qualità e con schermo touch, il Phobya Touch 6 è sicuramente un ottimo candidato.
Punti di forza:
- prestazioni elevate per singolo canale
- lavorazione eccellente, CNC e logo al laser
- ottima gestione delle periferiche
- schermo touch screen pratico e funzionale
- elegante
- elevato numero di canali e sensori di temperatura
- qualità strutturale elevata
- condensatori fino a 105°C
- allarmi di over-heating
- funzionalità automatica per la regolazione delle ventole
- funzionalità in base al voltaggio, molto comoda !
Elementi migliorabili:
- sarebbe carino se ci fosse un sistema di illuminazione LED magari RGB, di modo che l’estetica, già ottima, venga potenziata al massimo.
- la parte posteriore è in plastica dura, nei modelli della concorrenza è in acciaio
- l'interfaccia è molto simile a prodotti della concorrenza
Si ringrazia Phobya ed Aquatuning per il prodotto fornitoci in test.
Trinca Matteo
- << Indietro
- Avanti